Quando mentre parli vedi apparire negli occhi di chi ti ascolta la cortesia, vuol dire che ti stai ripetendo.Fausto Melotti, Linee, 1975/78
Questo aforisma mi ha divertito molto, non solo perchè è una osservazione acuta e veritiera, ma perchè mi ha ricordato quanto fondata sia la mia ossessione di non ripetermi mai, qui con Voi.
Qui, infatti, non posso guardare negli occhi il mio interlocutore ed essere messo in allarme dal comparire di un suo sguardo cortesemente annoiato ... Devo stare io stesso in campana!
Il che mi porta, per associazione mentale, all' esperienza che sto facendo in Face Book in questi giorni: sono molto, molto perplesso.
Con pochi click e in pochi giorni mi sto facendo centinaia di "amici". Il che, ovviamente, non è vero! Io sono abbastanza vecchio e scafato per saperlo, ma un giovane meno smaliziato di me, come la vive questa illusione, questa infinita abboffata di contatti, di condivisioni, di apprezzamenti?
Orgia. Ecco, mi è venuta in mente questa parola: FB mi sta apparendo, giorno dopo giorno, come un' orgia di socialità fasulla quanto una moneta di stagno ...
Certo, si può anche viverla come un gioco ma - mi chiedo - anche con questa lucida consapevolezza ha un qualche senso, questo gioco?
Vabbe', qui entriamo fatalmente nel campo dei gusti personali, altrimenti detti, pomposamente, opinioni.
La mia opinione è che questo gioco sia un pochino perverso e troppo, davvero troppo, esposto al rischio di manipolazioni gigantesche.
Che sia per questo che piace tanto ai populisti del momento: Salvini, Di Maio, Renzi?
Ma siamo certi che lo usino solo loro, questo gioco? Da quel che posso capire io che lo bazzico da pochi giorni, lo strumento è troppo potente per non essere sfruttato da tutti gli aspiranti al potere e da tutti quelli che il potere lo detengono già.
Dopo queste considerazioni, credo proprio che non durerò più di qualche giorno ancora e che finirò per cancellare l' account ...
La verità, ragazzi, è che a me piace avere il controllo delle mie cose. Qui, nel blog, ce l' ho sicuramente il controllo ... ma in FB?! Non credo proprio ....
Nessun commento:
Posta un commento