Sandro dixit: in questo momento sto ascoltando Livia Turco che definisce gli avversari politici come "imprenditori della paura" (e di conseguenza ci tratta come imbecilli e "visionari" perchè ci immaginiamo pericoli che non esistono)...
Io, invece, ho appena finito di guardare un servizio di Tagadà (in replica notturna) imperniato sulle interviste fatte sul pullman che portava il popolo del PD napoletano a Roma per la grande manifestazione e sono ... intenerito. Tanto intenerito che provo simpatia persino per Livia Turco la cui bruttezza befanesca mi affascina da decenni.
Cosa mi intenerisce in tutti costoro? Intanto l' età media intorno ai 70 anni. Siccome sono anch' io in quella fascia di età, so che dovrebbero puntarmi una pistola alla tempia per convincermi a salire su un pullman per andare in una piazza assolata, a rischio di malore fatale!
Ma, soprattutto, mi intenerisce la "fede", ovvero la fiducia nei loro leader che li chiamano a raccolta e loro rispondono, volenterosi. all' appello!
Non so, Sandro, se hai mai guardato da vicino un gregge di pecore. A me è capitato spesso e, tutte le volte, sono rimasto assolutamente intenerito non tanto dagli agnellini, quanto dalle pecore più vecchie e stanche, incapaci perfino di fare la mossa di uscire dal gregge per sottrarsi dalla direzione del pastore e dei suoi infaticabili cani.
Le vecchie pecore non sono più "rassegnate" al loro stato di soggezione e dipendenza, no! Sono felici di essere nel gregge, si sentono protette e grate al pastore e ai suoi aiutanti e rispondono prontamente al suo fischio e ai loro abbai.
Insomma, sono felici, come le vecchine napoletane portate al sole radioso si Roma in una domenica di fine Settembre ...
Nella foto: arrivati nella capitale, i manifestanti scendono dal pullman ... Di spalle, il neo segretario Martina accoglie i suoi supporter ...
Nessun commento:
Posta un commento