Mi pongo questa domanda, un po' per scaramanzia, un po' perchè, se succedesse, potrei forse dire di averle viste proprio tutte, nella vita.
Una cosa, infatti, comunque vadano le cose, è certa: in Italia non si erano mai visti partiti politici che, avendo vinto le elezioni, si incaponissero a tentare di mantenere le promesse elettorali.
Difficile che paraffo rimanga senza parole ... ma stavolta è successo: davvero non so che dire.
Vorrei essere ottimista, ma l' età me lo sconsiglia ...
Devo ammettere, però, che una fiammella di speranza di riuscire a vedere Monti e tutti i suoi sodali, professori, politici e giornalisti, di centro, di destra e di sinistra, esposti a fare una figura di m. epica, mi solletica alquanto ...
Vabbe', toccherà aspettare qualche ora, il tempo che i famosi Mercati si risveglino e si mettano al lavoro ...
Nel frattempo, tocchiamo ferro!
La penso come te Paolo... NON mi sarei mai immaginato che i due vice-premier si sarebbero "spinti" a tal punto da ottenere un così evidente e "sfacciato" sforamento del deficit... e che avrebbero avuto il coraggio di assestare uno "schiaffone" agli econoburocrati europei e ai "mercati finanziari" (che si spera non ce ne restituiscano uno altrettanto "pesante").
RispondiEliminaD'altra parte sono convinto che, arrivati al punto in cui siamo, questo fosse l'unica carta da giocare per dare una energica smossa alla nostra semi-defunta economia e voglio sperare che i due governanti siano stati guidati dal buonsenso oltre che dal desiderio di NON deludere il proprio elettorato.
Purtroppo in questo momento i mercati stanno reagendo MALE... ma c'era da aspettarselo ! Diamo tempo al tempo e cerchiamo di ricordarci tutti i (più o meno) inutili/timidi tentativi compiuti dai precedenti governi che NON hanno fatto altro che aggravare lentamente ma inesorabilmente la nostra "malattia".
Secondo me l'Italia è un malato "terminale" (o quasi) che NON può certo essere curato con aspirine, con semplici anestetici e tanto meno con le mortali "ricette" europee... ci vuole un po' di "coraggio" e anche una certa dose di incoscienza per "dare una svolta" alla situazione... e speriamo che questa sia la svolta giusta ! (con i precedenti governi non avremmo comunque avuto migliori speranze di "sopravvivenza")
Purtroppo, amico mio, non posso che essere d' accordo con te sullo fase terminale della nostra malattia ...
RispondiElimina