Sandro Note di Svapo23 settembre 2018 ... secondo me, il successo/consenso del M5S è costituito (in parte) da una certa percentuale di "dissenso" nei confronti del PD (questo confermerebbe la tua ipotesi)... ma il consenso riscosso dalla Lega (in costante aumento) mi sembra meno alterato/falsato dalla "contestazione" verso altri partiti (forse, in minima parte, dall'astio di qualche ex-berlusconiano).
Mi sto sforzando di condividere la distinzione che fai fra le ragioni del successo dei 5stelle e quelle della Lega, ma non ci riesco.
Io credo - ma sarai tu a dirmi se sbaglio - che tu consideri 5stelle un partito nuovo, creato proprio dalla protesta verso i vecchi, mentre consideri la Lega un vecchio partito.
In effetti la Lega Nord è il più vecchio dei partiti ... ma quello di Salvini, che ora si chiama Lega e basta, è lo stesso partito di Bossi e Maroni?
Io credo proprio di no, nel senso che il passaggio da partito "padano" a partito "nazionale" ne ha fatto un soggetto politico assolutamente nuovo, tanto nuovo quanto nuovo è il 5stelle.
Non esiste, nella storia patria repubblicana, che un vecchio partito quadruplichi i voti da una elezione all' altra e che li raddoppi ancora nelle intenzioni di voto, nel giro di poche settimane.
Se accade è - secondo me - perchè raccatta, a man bassa, voti di protesta, esattamente come fa il 5 stelle.
Qualcuno sostiene che i 5stelle ospitano i transfughi della sinistra e la Lega quelli di destra (ex-berlusconiani in testa), ma io non sono certo che sia così. Gli operai ex comunisti del nord sono passati alla Lega e non ai 5Stelle e i disoccupati e sottoccupati del Sud (che prima votavano per Berlusconi e Renzi) ora votano per i grillini.
Insomma, Sandro, secondo me, non è casuale che Salvini e DiMaio vadano tanto d' accordo e continuino a ripetere che governeranno insieme per tutta la legislatura: entrambi gli schieramentei hanno nelle loro fila gente di destra e di sinistra .... La differenza principale che vedo fra loro è essenzialmente geografica, in senso lato ... Acchiappano tutti, sia gli italiani a reddito tedesco del Nord che quelli a reddito nord africano del Sud!
Mi viene in mente ora che quei due, Salvini e DiMaio hanno realizzato il sogno di Moro, il famoso "Compromesso Storico", quello che gli è costato la vita: tutti insieme appassionatamente, ricchi e poveri.
Che sia per questo che tutta la vecchia classe dirigente parassitaria ed europeista è scatenata contro i due ragazzacci?
Mi sa che il graffitaro romano aveva visto giusto, prima di tutti noi, se non ricordo male, ancora prima del varo del Governo Conti.
Caro Paolo, questa volta NON sono totalmente d'accordo con te (perdonami).
RispondiEliminaE' vero che Salvini ha cercato di "tagliare" i ponti con il passato e che si è presentato come un NUOVO interlocutore politico... ma i "concetti di base" della nuova Lega sono praticamente gli stessi della vecchia (Bossiana) Lega Nord... non per nulla i consensi della nuova Lega al Sud sono molto più "modesti" rispetto a quelli che ha riscosso al nord.
Detto questo non metto in dubbio che l'intesa tra Salvini e Di Maio sia "stretta" (e credo che sia così SOLO ed esclusivamente per pura CONVENIENZA) e che i due "raccatino" una grande percentuale di "insoddisfatti"... ma ho l'impressione che l'elettorato di Salvini sia più strutturato/preparato di quello dei 5 Stelle (che spesso mi paiono decisamente sprovveduti/ingenui e persino "pericolosi").
Ad ogni modo, dopo tutti i pasticci/disastri combinati dai precedenti governi (sia di destra che di sinistra), possiamo anche "permetterci il lusso" di vedere cosa esce fuori da questa (apparentemente strana) coalizione... chissà, forse potremmo anche avere delle belle sorprese !
Non sei d' accordo con me?!!! Questa è blasfemia!
RispondiEliminaRispondo con questa cazzata, solo per testare la modifica alla impostazioni dei commenti. La risposta seria, dopo ...
Mhhh, pare funzioni, ora, a parte ch mi chiede di dimostrare che non sono un robot ed io sono certo di aver disattivato quell' opzione. "Certo" è una parola grossa. Non sono mai certo al 100% di nulla, se non che tirerò le cuoia come tutti, prima o poi ...
RispondiEliminaDunque, amico Sandro, non sono affatto certo che Salvini e Di Maio saranno in grado di fare qualcosa di buono per questo disgraziato paese, ma concordo con te che vanno provati e che, peggio dei precedenti, non possono fare.. (anche se la saggezza popolare insegna che "al peggio non c'è mai fine").
Ma anche al meglio, in realtà!
Vabbe', dai, staremo a vedere. Nel frattempo, uscito di casa, ho scoperto che fa freddo ed io sono ancora in canotta e calzoncini corti.
E vuoi che, dopo questa constatazione, mi privi del piacere di sparare un tonante e desolato: "Non ci sono più le mezze stagioni". Scuotere dolcemente la testa mentre si pronuncia la frase non è indispensabile ma è gradito! :-)