venerdì 21 settembre 2018

21 settembre


21 settembre 1979 New York

Alla fine del concerto dei Clash tenutosi al Palladium di New York, il bassista, Paul Simonon, spaccò il proprio strumento sul palco perché deluso dalla performance del gruppo quella sera.
La fotografa al seguito dei Clash, Pennie Smith, accortasi dello stato d'animo di Simonon tenne stretta davanti agli occhi la sua macchina fotografica scattando quella che da molti è considerata la più grande foto rock della storia.
In seguito questa foto fu scelta dai Clash come copertina del loro terzo album "London Calling" per la carica e la grinta dello scatto, nonostante l'iniziale opposizione di Pennie Smith per via della cattiva messa a fuoco.

1 commento:

  1. Grazie per le foto stupende che ci offri.
    C'è stato un breve periodo della mia vita (in gioventù) in cui mi ero "illuso" di avere la "stoffa" per esprimere i miei pensieri/sentimenti con la fotografia...
    Purtroppo fu un clamoroso (e costoso) fallimento... non avevo capito che l'arte "viene da dentro"... nessuno la insegna e nessuno la vende... non serve avere una buona attrezzatura per fare belle foto, servono SOLO belle idee ! (e io non le ho mai avute... peccato).
    Ritengo che la fotografia sia una forma di ARTE al pari della pittura e provo una profonda ammirazione per chi riesce ad "emozionare" con uno scatto.

    RispondiElimina