Adesso non ne ho più voglia: ho un problema coi commenti che si è presentato da qualche giorno. Una volta avrei speso tutto il tempo necessario a risolverlo, ora non più.
Preferisco scrivere un post, per esempio dicendo a Giuliano che ho apprezzato i suoi chiarimenti a proposito del post su Bonisoli ma che non sono d' accordo sulla frase evidenziata, contenuta qui:
Inutile dire quanto, anche biecamente in termini economici, possano essere importanti queste cose per una piccola realtà di provincia che si ritrova, per vicende troppo lunghe da raccontare, senza un teatro, con due sole sale cinematografiche ( e una multisala a 15km dalla città), spazi espositivi modesti e mal organizzati e, come unica proposta "culturale" street food in varie salse.
E parliamo di un capoluogo di provincia (si esistono ancora...) abitato da 90.000 persone.
Se non ne hai il tempo, caro Giuliano, va bene, non insisto, ma se invece è solo un difetto di volontà, allora ti pregherei di trovarla, perchè mi interessano queste storie di provincia.
Mi interessano perchè l' imprinting che ho subito crescendo a Roma, mi ha impedito poi di "vivere la provincia", malgrado ci abbia vissuto per quasi 60 anni!
Intendo dire che sono sempre rimasto Romano dentro, come se dovessi tornare nella Capitale da un momento all' altro e che la vita di provincia fosse, per me , solo una parentesi.
Risultato, sono sempre rimasto un "ospite" in visita ...
Il buffo è che sono stato io, di fatto, a non voler mai tornare a vivere nella metropoli!!!
Le contraddizioni dell' animo umano non finiranno mai di stupirmi. Ma, ormai, con benevolenza!
Non conosco l' altro, ma PIF è sicuramente un provinciale di genio. I suoi reportage di viaggio in tutto il mondo sono "grande televisione", a mio parere.
Hai ragione Paolo... con l'andar degli anni la "pazienza" diminuisce.
RispondiEliminaIo credo che tutto ciò derivi dalla consapevolezza che di tempo ce ne resta sempre meno... dunque dobbiamo cercare di NON perderne troppo per curare dettagli che, in fin dei conti, sono "trascurabili".
Pensa che io circa 3/4 anni fa realizzavo (a livello amatoriale/hobbistico) siti web per privati (e ne ho fatto qualcuno anche per un paio di "azienducce") e che mi ero specializzato (autodidatta !) su una particolare piattaforma "open-source" che consentiva di realizzare siti per annunci online (tipo Subito.it) pieni zeppi di opzioni e personalizzazioni.
Ovviamente avevo imparato DA SOLO (non so neppure io come ho fatto) un po' di codice PHP ed ero in grado, senza particolari difficoltà, di installare, configurare e personalizzare (anche in modo piuttosto apprezzato) questi "portali" per annunci online dal funzionamento piuttosto complesso/delicato.
Poi è arrivata la crisi... le richieste sono calate ed è calata del tutto anche la mia PAZIENZA... tanto che se oggi qualcuno mi chiedesse di realizzare un sito... gli risponderei di farselo fare da qualcun'altro !
La voglia e la relativa pazienza per risolvere i piccoli problemi di questo spazio arriveranno, prima o poi, Paolo.
RispondiEliminaCosi come il tempo per raccontare lo spaccato di provincia che ti incuriosisce. Promesso Paolo.