In questi giorni, Amazon mi ha scritto che la Sony avverte la gentile clientela di non usare le loro batterie 18650 per le e-cigarettes, perchè non sono state testate per quella funzione.
Probabilmente qualche genio dello svapo ne ha male usata una e ha dato fuoco alla sua box .
Vabbe', io le ho e le uso in un paio delle mie box, da oltre un anno e continuerò a farlo, tranquillamente.
Questo è il genere di iniziative che mi fa sentire, non vecchio, ma decrepito, per essere nato e cresciuto in una epoca lontana, quando l' ossessione per la sicurezza garantita per legge, non esisteva.
Ognuno era responsabile per sè e se acquistava ed usava un oggetto pericoloso era un problema suo: se succedeva una disgrazia, la gente se la prendeva con la stupidità della vittima, che non era stata abbastanza accorta.
Era giusto questo atteggiamento? Forse no, ma dava una bella sfoltita agli imbecilli che oggi, invece, prosperano salvaguardati, coccolati e riveriti ...
Oggi, in altre parole, si fa di tutto per tentare di eliminare la "selezione naturale", quella che favoriva la sopravvivenza dei più adatti e soprattutto forniva una qualche speranza che l' uomo potesse evolvere in meglio, fra qualche milione di anni.
Oggi questa speranza è morta o meglio, sopravvive solo nelle menti degli utopisti, ovvero dei meno adatti a migliorare alcunchè ....
Mi consola soltanto l' idea che questa moda della protezione per legge, sta per essere abbandonata. I segnali, a mio parere, ci sono tutti. Presto democrazia e stato sociale saranno un ricordo, purtroppo.
Era troppo bello per durare e troppo se ne è abusato.
Ho ricevuto anch'io l'inutile letterina di Amazon/Sony e capisco che Sony si sia voluta tutelare dagli "imbecilli" che non sanno utilizzare correttamente le batterie al litio (che peraltro sono TUTTE potenzialmente pericolose... indipendentemente dalla marca e dal modello).
RispondiEliminaPienamente d'accordo sulla "selezione naturale"... la mamma degli imbecilli è sempre in cinta... e in questi ultimi tempi mi pare che si sia data "molto da fare" !
Bellissima la raffigurazione della nostra "evoluzione" Darwiniana ! Un caro saluto Paolo.